Screenshot 2025-01-25 alle 16.14.59

Coaching

Il coaching ti guida attraverso le transizioni, ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi e a creare futuri allineati ai tuoi valori.

Cos'è il coaching

Il percorso di coaching ti aiuta a navigare con sicurezza e consapevolezza i momenti di cambiamento e transizione, sia personali che professionali. È un metodo che ti consente di sviluppare competenze, valorizzare i tuoi talenti e raggiungere obiettivi chiari. Attraverso una relazione basata sul dialogo e sull’uso di domande mirate, scopri come sfruttare le tue risorse, superare ostacoli e creare strategie efficaci per il successo. Questo processo stimola la tua crescita personale, favorendo un apprendimento autonomo e sostenibile.

I benefici del coaching

Il coaching è ideale per affrontare cambiamenti personali o professionali, definire obiettivi chiari e superare ostacoli. Ti guida nel trasformare le transizioni in opportunità di crescita, potenziando competenze e talenti. Attraverso approcci personalizzati, il coaching ti aiuta a costruire un futuro in linea con i tuoi valori e le tue aspirazioni.

Quando iniziare un percorso di coaching?

1

Quando affronti cambiamenti o transizioni importanti e hai bisogno di chiarezza e strategie per gestirli al meglio.

2

Quando vuoi definire obiettivi chiari e raggiungerli in ambito personale o professionale.

3

Quando vuoi prendere una decisione importante e vuoi farlo in modo consapevole.

4

Quando incontri ostacoli o difficoltà che limitano il tuo potenziale e desideri superarli con sicurezza.

5

Quando vuoi potenziare competenze e valorizzare talenti per migliorare la tua performance e realizzazione.

6

Quando cerchi crescita personale e professionale per costruire un futuro in linea con i tuoi valori e le tue aspirazioni.

Differenza tra coaching e psicoterapia

Coaching e psicoterapia sono percorsi diversi, ma complementari. Il coaching si concentra sul presente e sul futuro, aiutandoti a definire obiettivi concreti, sviluppare competenze e superare ostacoli per realizzare il tuo potenziale. Inoltre, il coaching può supportarti nel promuovere stili di vita sani, migliorando l’equilibrio tra vita personale e professionale, e adottando abitudini che favoriscono il tuo benessere generale.

La psicoterapia, invece, lavora più in profondità, esplorando pensieri, emozioni e comportamenti per affrontare difficoltà emotive, traumi o situazioni di disagio. Mentre il coaching è orientato al raggiungimento di risultati pratici, la psicoterapia ti aiuta a comprendere e trasformare le radici del malessere. Scegli il coaching se vuoi migliorare specifici aspetti della tua vita o carriera; opta per la psicoterapia se senti il bisogno di elaborare esperienze passate e promuovere un benessere emotivo duraturo.

Dott.ssa Antonella Buranello
Psicoterapeuta
viale Nino Bixio 31, 31100 Treviso (TV)
P.I. 03216180269
antonella.buranello@pecpsyveneto.it
Ordine degli Psicologi del Veneto n. 2128

Copyright © 2025. All rights reserved by Antonella Buranello.